Sezione epigrafica

Sezione epigrafica

Una sezione specifica del Museo Civico di Alatri è dedicata ai ritrovamenti epigrafici nel territorio, a testimoniare l’importanza di tali fonti documentarie con pannelli, schede di approfondimento, didascalie etc.

Questi reperti costituiscono una preziosa fonte di conoscenza della vita quotidiana, amministrativa, politica e religiosa della comunità dell’Aletrium di età romana. Le epigrafi di Alatri, più che quelle di altri centri del Lazio, testimoniano la vita amministrativa, religiosa e, soprattutto, la topografia della città nel periodo tardo repubblicano (fine II -metà I sec. a.C.), poiché alcune epigrafi menzionano luoghi e ubicazioni di edifici pubblici cittadini.