La collezione fotografica Gianni Berengo Gardin

Nel 2000 su invito di Antonio Rossi il fotografo Gianni Berengo Gardin viene ad Alatri a realizzare un reportage sulla Settimana Santa.

Gianni Berengo Gardin rimase una settimana nella Città dei Ciclopi a fotografare tutti gli avvenimenti, poi tornò a Milano e dopo aver sviluppato e provinato le centinaia di fotografie selezionò le oltre 60 immagini che donò alla città di Alatri; la mostra fu allestita l’otto dicembre del 2000 e in tale occasione tornò ad Alatri per inaugurare la mostra e per presentare il libro molto ricercato dai collezionisti. L’Associazione Culturale “CARPE IMAGINEM” ha proposto all’attuale Amministrazione Comunale del Sindaco Maurizio Cianfrocca di riproporre la mostra di 22 anni fa e di conferire al Maestro Berengo Gardin la Cittadinanza Onoraria per aver fatto conoscere la Città di Alatri con una foto scattata al Luna Park che in quei giorni allietava i giovani del posto. Grazie a Berengo Gardin il nome di Alatri viene riportato in parecchi volumi prodotti successivamente, ma anche in alcune mostre come quella di Padova e del Palazzo delle Esposizioni di Roma. Un onore per la Città di Alatri avere tra i suoi cittadini un personaggio cosi importante; curiosità è che a distanza di 36 anni diventa Cittadino Onorario come il suo grande amico Cesare Zavattini che studiò presso il nostro Regio Ginnasio Liceo “CONTI GENTILI” dal 1918 al 1921 quando prese la maturità classica. Sempre con Cesare Zavattini ha realizzato due libri su LUZZARA, altra coincidenza che lo lega ad Alatri.